Stats Tweet

Martinazzoli, Fermo Mino.

Uomo politico italiano. Avvocato penalista, si dedicò alla politica nelle file della Democrazia Cristiana. Consigliere comunale e assessore alla Cultura nel comune di Orzinuovi (1956), alla fine degli anni Sessanta divenne consigliere provinciale, presidente della provincia di Brescia e segretario provinciale della DC. Senatore dal 1972 al 1983, fu ministro di Grazia e Giustizia (1983-86), della Difesa (1989-90), per le Riforme Istituzionali (1991-92). Nell'aprile 1992 venne eletto al Senato e nell'ottobre dello stesso anno assunse la carica di segretario politico della DC, sostituendo Arnaldo Forlani. Fondatore e primo segretario del Partito Popolare Italiano (1994), fu sindaco di Brescia dal 1994 al 1998, e dal 2000 al 2005 fu consigliere della regione Lombardia. Nel 2003 si avvicinò alle posizioni dell'UDeuR e contribuì alla trasformazione del partito in Alleanza popolare-UDeuR, di cui ricoprì la carica di presidente dal 2004 al 2005. Nel 2009 scrisse con Annachiara Valle Uno strano democristiano, in cui M. ripercorse la sua storia politica (Orzinuovi, Brescia 1931 – Brescia 2011).